Viaggio in Libano

Visitare il Libano significa comprenderne la sua duplicità, dove una storia antichissima fa da sfondo ad un Paese in continua evoluzione, in bilico tra le sue tradizioni millenarie e una consolidata modernità.

La Rotta dei Fenici

I colori del Mediterraneo, i suoi profumi e i suoi sapori ci accompagneranno in questo viaggio alla scoperta di un Paese magnifico, un vero scrigno di tesori archeologici la cui storia risale ai tempi dei Fenici e dei Romani.  I siti di Baalbek, Tiro, Sidone, Byblos sono solo alcune delle meraviglie che ci aspetteranno, molte delle quali sono protette dall’egida dell’UNESCO. Ci spingeremo oltre la  costa e ci addentreremo nell’entroterra montuoso, da nord a sud, tra i i pittoreschi villaggi della Valle di Qadisha e la riserva dei famosi cedri di Barouk. I suq di Tripoli ci faranno immergere in un’atmosfera squisitamente mediorientale, che costituisce gran parte del fascino del Libano, e poi Beirut! La vivace capitale è un connubio di culture, dove accanto agli edifici storici svettano fieri i grattacieli, come a voler gettare uno sguardo verso un futuro in continua evoluzione.

Partenze individuali possibili in date libere a partire da 2 persone

Durata

8 giorni / 7 notti

Partenza

13-10-2023 e
29-03-2024

Persone

4

Prezzo a partire da

€ 1690

Prepara le valigie

Di seguito potrai trovare alcuni dei migliori motivi per prendere parte a questo viaggio indimenticabile.

Il sito di Baalbek (UNESCO)

Il più sorprendente dei siti archeologici e i suoi misteri megalitici.

01
02

Beirut, vibrante capitale mediorientale

Sono tantissime le attrazioni di Beirut, tra le maggiori vi è il Museo Nazionale di Beirut, con la più singolare collezione di sarcofagi del Mediterraneo orientale.

La dolce vita di Byblos

Quando il Libano era un luogo di convivenza politica e religiosa, ma anche di divertimento e di eccessi.

03

Non hai trovato
quello che cerchi?

Contattaci