Informazioni legali

Forma parte integrante delle Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti TuristiciOrganizzazione Tecnica: Altreculture S.R.L. -Licenza 1/S130-2022-11Altreculture SAS ha stipulato, ai sensi dell’art.47 comma 2,D.lgs 62/2018 polizza per la Responsabilità Civile Professionale con UNIPOL SAI n. 1/72444/319/186276198I pacchetti turistici oggetto di vendita con il contratto disciplinato dalle presenti condizioni generali, sono assistiti da una garanzia per il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico e il rientro immediato del turista, nei casi di insolvenza o fallimento ai sensi di quanto previsto dal 2° comma dell’art. 47 del Codice del Turismo. A tale scopo Altreculture SAS dichiara di aderire di aver sottoscritto polizza Salvagente n° 2023/1-0102 . I viaggiatori possono contattare tale entità o, se del caso, l’autorità quale l’AGCM Autorità Garante della Concorrenza e Del Mercato, con sede in Roma P.zza Verdi 6° - tel.06 858211- qualora i servizi siano negati a causa dell’insolvenza dell’organizzatore o del venditore.

Valute e cambi

Le quote in catalogo, in fase di presentazione dei singoli prodotti e di conferma dei servizi, se non diversamente dichiarato, sono da considerarsi espresse in euro

Quota individuale gestione pratica

€ per ogni adulto e € per ogni bambino tra i 2 e i 12 anni non compiuti iscritti nel pacchetto di viaggio al momento della prenotazione e/o conferma dei servizi.

Sostituzioni

Ogni variazione richiesta dal viaggiatore successivamente alla conferma dei servizi facenti parte del pacchetto, comporterà l’addebito al viaggiatore del totale delle nuove spese. In caso che i biglietti aerei siano già stati emessi all’atto della variazione da parte del turista, saranno addebitate oltre alle spese di modifica sopra indicate, le penali e le spese previste dalla IATA o dal vettore, oltre al pagamento all’organizzatore di tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla variazione. Nel caso di sostanziali variazioni alla pratica, quali cambio destinazione o cambio data di partenza, potrà essere applicata la normativa delle penali di annullamento riportate in questa scheda tecnica. La modifica del nominativo del cliente rinunciatario con quello del sostituto può non essere accettata da un terzo fornitore di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, anche se effettuata entro il termine delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di pacchetti turistici. L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza.

Pagamenti

All’atto della prenotazione dovrà essere versato un acconto pari al 30.% del prezzo del pacchetto turistico secondo quanto riportato dalle Condizioni Generali di Partecipazione, mentre il saldo dovrà essere versato almeno trenta giorni prima della data di partenza, salvo diverso specifico accordo scritto. Per le prenotazioni effettuate dal trentesimo giorno antecedente la partenza, l’intero ammontare del pacchetto turistico dovrà essere versato al momento della prenotazione. La mancata effettuazione dei pagamenti di cui sopra alle date stabilite, costituisce clausola risolutiva espressa del contratto, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti dall’organizzazione.

Penali di annullamento

Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate dalle Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto e tranne ove diversamente specificato in seguito e/o in fase di conferma dei servizi – la quota individuale gestione pratica, il costo della copertura assicurativa e, tranne ove diversamente specificato alla pagine di presentazione dei singoli prodotti del presente opuscolo e/o in fase di conferma dei servizi, le penali calcolate percentualmente sulla quota lorda di partecipazione come qui di seguito indicate:Il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”. In caso che i biglietti aerei siano già stati emessi all’atto dell’annullamento da parte del turista, saranno addebitate oltre alle penali sopra indicate, le penali e le spese previste dalla IATA o dal vettore. In ogni caso, nessun rimborso spetta al viaggiatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno o non usufruire dei servizi regolarmente prenotati ed accettati nel contratto di vendita di pacchetti turistici. Nel caso di gruppi chiusi precostituiti, tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. Importante: alcuni periodi dell’anno o alcune destinazioni o servizi turistici particolari possono prevedere regole di prenotazione di pagamento e di annullamento imposte dai fornitori dei servizi stessi, del tutto particolari che possono non coincidere con le regole sopra esposte. Le relative procedure di prenotazione, pagamento e penali di annullamento, verranno specificate al viaggiatore dall’organizzatore e/o dal venditore al momento della prenotazione.La non imputabilità al viaggiatore della impossibilità di usufruire della vacanza non legittima il recesso senza penali, previsto per legge solo per le circostanze oggettive riscontrabili presso la località meta della vacanza di cui al comma 2 o per le ipotesi di cui al comma 1, essendo prevista la possibilità di garantirsi dal rischio economico connesso all'annullamento del contratto, con stipula di apposita polizza assicurativa, laddove non prevista in forma inclusiva dell'organizzatore.Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. codice del consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 cod.tur si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso,. Si rendono perciò applicabili al viaggiatore/consumatore che recedono dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica. Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio di autovetture, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili al consumatore che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio.

DESCRIZIONE DEI SERVIZI TURISTICI E LISTINI PREZZI

Le quote dei pacchetti turistici e le descrizioni dei servizi turistici pubblicate in catalogo potranno essere soggette a variazioni, salva diffusione della modifica agli intermediari.

ESCURSIONI IN LOCO

Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal turista in loco e non ricomprese nel prezzo del pacchetto turistico sono estranee all’oggetto del relativo contratto stipulato da Altreculture SAS nella veste di organizzatore. Pertanto nessuna responsabilità potrà essere ascritta a Altreculture SAS né a titolo di organizzatore né di intermediatore di servizi anche nell’eventualità che, a titolo di cortesia, residenti, accompagnatori o corrispondenti locali possano occuparsi della prenotazione di tali escursioni.

INFORMAZIONE AI PASSEGGERI AI SENSI DEL REG. 2111/2005

Il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del Regolamento 2111/2005.Ricordiamo che per viaggiare all’estero è necessario il passaporto individuale anche per i minorenni, neonati inclusi. –L’introduzione di farmaci in alcuni Paesi è fortemente regolata, per cui raccomandiamo di informarsi sulle normative relative alla destinazione del viaggio prenotato, specialmente se si devono seguire terapie di medicinali molto specifici. Ricordiamo che negli Stati Uniti è necessaria una prescrizione medica per acquistare le lenti a contattoStante la mutevolezza delle informazioni i viaggiatori verificano e si impegnano i a verificare prima della partenza le indicazioni ufficiali di carattere generale fornite dal Ministero degli Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it , https://reopen.europa.eu/it; https://www.easa.europa.eu/covid-19-travelinformation) e sul sito dell’OMS tramite il sito www.who.int

IDONEITÀ AL VIAGGIO

Si invita il viaggiatore a prendere attenta visione delle caratteristiche del pacchetto turistico offerto al fine di avere piena conoscenza della tipologia e delle peculiarità del viaggio ed effettuare una scelta consapevole. Il viaggiatore che partecipa ai nostri viaggi prende atto e dichiara di essere in stato di buona salute psicofisica, di non presentare controindicazioni a svolgere le attività fisiche necessarie a portare a termine l’itinerario del viaggio acquistato.In caso di viaggiatori con mobilità ridotta non accompagnati, donne in stato di gravidanza, minori non accompagnati da genitori o da altra persona autorizzata e persone bisognose di specifica assistenza medica, ma anche se semplicemente si hanno dei dubbi sulla propria capacità di affrontare l’itinerario descritto nella locandina del viaggio, si invita il viaggiatore a contattare l’organizzatore prima della prenotazione onde scegliere la soluzione più opportuna per consentire la partecipazione al viaggio in condizioni di sicurezza.L’organizzatore si riserva di rifiutare la prenotazione o la partenza del viaggiatore nel caso in cui le caratteristiche del viaggio prenotato siano incompatibili od eccessivamente rischiose per la salute o la sicurezza del viaggiatore che abbia omesso informazioni relative alla sua preparazione tecnica e/o condizione salute. In tali casi l’organizzatore procederà al rimborso della quota già pagata al netto delle spese non rimborsabili già sostenute sino al momento del rifiuto della prenotazione e/o della partenza.

PANDEMIA COVID-19

Informazioni per i nostri viaggiatoriPer ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche.Il programma di seguito descritto rispetta tutte le misure governative regionali, nazionali e internazionali in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.Le strutture e i servizi proposti nei nostri programmi, a seguito delle misure restrittive messe in campo dai singoli Stati per contenere il contagio da Covid-19, potrebbero presentare delle limitazioni nell'utilizzo e/o nello svolgimento del programma e dei servizi standard forniti. I nostri fornitori seguiranno i protocolli di sicurezza adottati nel rispetto delle norme di legge vigenti nel paese di destinazione.Qualora subentrino modifiche a tali misure che influiscano sui servizi previsti, le quote potrebbero subire variazioni, quali ad esempio: difficoltà nella riapertura di alcune strutture alberghiere previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria, se esistenti; anche alcune visite potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione delle eventuali nuove regole di accesso ai luoghi di interesse; limitazioni al numero massimo di passeggeri sui mezzi di trasporto. Faremo comunque tutto il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.

ALTRECULTURE S.R.L. – P.Iva 12590310012 – Corso A Tassoni 79/4, 10143 Torino – www.imondidiigor.com