Chi siamo
Siamo viaggiatori
curiosi come te
Le tappe del nostro viaggio iniziano nel 2018 dopo aver masticato pane e Africa per una decina d’anni, al servizio di operatori specializzati, Igor Zani, futuro fondatore di Altreculture, decide che è giunta l’ora di camminare con le proprie gambe.
Altreculture diventa la nuova opportunità per il turista che predilige viaggi dai contenuti culturali ed etnografici. Le scelte sono precise: un’ offerta che deve andare al di là delle mode o di itinerari banali, omologati e standardizzati.
C’è sempre piaciuto accompagnare i nostri viaggiatori in luoghi poco conosciuti, partecipare con loro a feste e cerimonie dal sapore antico, riaprire percorsi abbandonati o quasi mai affrontati. In questi anni abbiamo riportato viaggiatori italiani in mete come il Pakistan, il Niger, il Congo, l’Iraq o abbiamo aperto le frontiere ai gruppi organizzati in Kurdistan, Daghestan, Cecenia, Crimea.
Non facciamo viaggi perché vanno di moda, non vendiamo itinerari banali, omologati, standardizzati e ritrovabili nei programmi della concorrenza, non vi proponiamo strutture di charme in posti esotici come turismo sostenibile o soggiorni a “casa del popolo”, perché è così che si aiutano le comunità locali.
Non crediamo che viaggiare indiscriminatamente per il mondo, al prezzo più basso, sia giusto, e pensiamo che debbano essere messe barriere e limiti, là dove l’equilibrio naturale è in pericolo.
Poi è arrivato il Covid, i confini si sono chiusi, fino al 2022, l’anno speranzoso della rinascita. In quello che abbiamo considerato l’anno zero del viaggio si è presa la decisione di procedere con un rinnovamento dell’immagine, nel segno della filosofia tradizionale che ci ha sempre contraddistinto. È uno stimolo per guardare al futuro del viaggio, con la consapevolezza di continuare ad offrirvi esperienze autentiche, accompagnate dalla scelta dei migliori servizi, che possano ridurre al minimo disagi e cattive sorprese.
I Mondi di Igor non propone un esteso menù di viaggi, ci limitiamo a vendere solo quello che abbiamo testato con sopralluoghi, esperienze dirette, ricerche culturali. Un catalogo che ha le sue radici nei luoghi che ci appartengono (Medio Oriente, Africa, Asia Centrale, Europa Orientale) ma anche nei fuori programma verso altre destinazioni. I nostri gruppi non superano mai i 10 partecipanti, sempre accompagnati dalle migliori guide locali o tour leader italiani.
Nella speranza che i nostri Mondi possano continuare a legarsi ai vostri.
Igor Zani & Staff

Il nostro team

Igor Zani
Fondatore & ideologo

Carlotta Bassi
Creatrice di esperienze

Paolo Zangari
Operativo e cura del cliente
Accompagnatori

Giorgio Casadio
Accompagnatore

Gabriele Vergani
Accompagnatore

Alberto Bertotto
Accompagnatore

Giampaolo Ceccarini
Accompagnatore - Archeologo

Paolo Vimercati
Accompagnatore - Fotografo

Susanna Viotti
Accompagnatore

Promuoviamo i viaggi a basso impatto
Il viaggio sostenibile non esiste. Ma si possono adottare alcune regole per sviluppare una maggiore consapevolezza ambientale.
Tutti insieme, perché un pianeta migliore non comincia solo da noi stessi, ma da un impegno collettivo.
Collabora con noi
l nostro laboratorio è sempre aperto a nuovi progetti. Siamo pronti ad ascoltarli e a trasformarli per te in splendidi viaggi. Che tu sia un tour leader, un fotografo o semplicemente un appassionato di viaggi che cerca il modo di realizzare le sue idee, contattaci. Facciamo nascere insieme una nuova grande avventura.

Affascinanti, autentiche, alternative: Azzorre.
Scopri l’itinerario alle Azzorre che fa per te.