Un viaggio alle origini delle Vie della Seta percorrendo l'antica regione della Sogdiana, a cavallo tra Uzbekistan e Tajikistan.
SOGDIANA: ARCHEOLOGIA E SCOPERTA
La Sogdiana è l'antico nome della regione che comprende le città-oasi di Bukhara, Samarcanda e Penjikent. Quest'area è stata il cuore nevralgico delle Vie della Seta, soprattutto tra VI e VIII secolo d.C., fungendo da crocevia per le carovane mercantili che dalla Cina erano dirette in Persia, e viceversa.
Il viaggio in questa remota regione partirà dalla leggendaria Samarcanda, il principale centro commerciale dell'Asia Centrale. Qui, oltre alle magnifiche testimonianze arabe, ci concentreremo sulla città preislamica: Afrasiab, con le vestigia dei suoi palazzi e i vividi affreschi conservati nel museo omonimo. Faremo tappa anche presso il sito archeologico di Kafir Kala, "la Fortezza degli Infedeli", simbolo della resistenza sogdiana contro la conquista araba.
Il viaggio continua verso il Tajikistan, risalendo la media valle dello Zerafshan e giungendo all'immenso sito di Penjikent: l'estremo baluardo di difesa sogdiana contro l'orda araba. Qui avremo modo di immergerci anche nella natura incontaminata con una visita alla regione dei 7 laghi.
Tornando in Uzbekistan la nostra ultima tappa sarà la splendida Bukhara, che ci accoglierà con i colori dei suoi mosaici e le ardite architetture islamiche.
Preparati per un viaggio di scoperta, tra vestigia di antiche città, siti archeologici ancora in fase di scavo e natura incontaminata, immergendoti in una regione simbolo di scambi interculturali e dalla storia affascinante.