Alla scoperta di una zona geografica poco esplorata, misteriosa ed affascinante. Conosciamo le tribù di questo paese, estranee alla modernizzazione.
Le tribù autentiche
Partire per il Sud Sudan è come fare un viaggio nella Preistoria, in un mondo selvaggio e incontaminato, dove si trovano gruppi etnici che vivono ancora seguendo regole ancestrali. Approceremo i Mundari, popolazione che vive in simbiosi con il suo bestiame e per il quale ha un perenne conflitto aperto con la vicina tribù Dinka. Impareremo a conoscere i Boya e le loro caratteristiche abitazioni. Saremo ospiti dai Toposa, gruppo imparentato con i Turkana del Kenya e i Surma dell’Etiopia, dai corpi e volti decorati con elaborate scarificazioni. Ci accoglieranno, nei loro villaggi, gli ospitali Jiye. Un percorso emozionante fra le ultime tribù dell’Africa rimaste isolate dalla modernizzazione. Fino a quando?