Lungo le rotte del vento e degli spiriti, tra città coloniali e regni invisibili
Tra Sabbie e Spiriti d’Africa
Dal Senegal al Gambia, fino alla Guinea Bissau, si entra nel cuore dell’Africa occidentale, là dove le dune si mescolano alle mangrovie, i villaggi nomadi si confondono con i mercati coloniali e le isole sacre custodiscono antiche cerimonie animiste.
Sulle orme dei griot e dei re tradizionali, si attraversano deserti e savane, città sospese tra passato francese e orgoglio africano, fiumi che si aprono a delta infiniti, arcipelaghi remoti dove il tempo sembra non esistere. Tra le maschere dei Diola, la mistica di Touba, le case fortificate della Casamance e le tartarughe che emergono dal mare alle Bijagos, l’Africa si rivela in tutta la sua bellezza fragile e potente.
Un itinerario per chi cerca non solo un viaggio, ma un incontro: con la spiritualità africana, con i popoli che ancora danzano con la natura, e con quella parte di sé che, davanti all’oceano, riconosce la propria origine.
Altre date di partenza: dal 07/02/26 al 21/02/26 (Carnevale di Bissau, richiedere il programma) - dal 26/12/26 al 09/01/27.