Un viaggio nel cuore del Ladakh, della sua storia e della sua spiritualità, con panorami mozzafiato e monasteri unici al mondo
Ladakh: Speciale Festival del Monastero Thak-Thok
Partiamo alla volta della regione indiana del Ladakh, il cui nome in lingua Bhoti significa “molti valichi” (“La” significa “passo”, mentre “Dakh” significa “molti”). Il Ladakh è una delle più elevate regioni abitate del mondo, ed è racchiuso tra le più alte catene montuose del mondo; i suoi differenti paesaggi (deserti di formazioni rocciose, vette importanti, valli profonde, altipiani…) lo rendono ancora più affascinante. Si inizia da Leh, la capitale del Ladakh dall’epoca medievale, che è posta a 3.500 metri sul livello del mare. Qui andrai a scoprire luoghi e monumenti chiave della città, come la città vecchia, lo stupa Shanti e il Palazzo Stok, con tappa anche al mercato.
Un punto chiave del Ladakh è però anche la sua spiritualità, che potrai scoprire durante le visite a monasteri quali il monastero Hemis e il monastero Thiksey, ma soprattutto che potrai vivere attraverso le celebrazioni religiose in occasione dei festival. Dalla capitale ci spostiamo a Sangam, il punto di confluenza tra i fiumi Indu e Zanskar, per poi fare tappa a Lamayuru, con il suo monastero e il suo paesaggio roccioso che ricorda quello lunare. Proseguiamo in altitudine, toccando quasi i 5.000 metri, con i due passi di Sirsir-La (4.800 metri) e Sengge-La (4.960 metri), per poi immergerci nuovamente nella spiritualità del Ladakh attraverso lo sbalorditivo monastero Phuktal, arroccato su una grotta, il monastero Sani (che ospita una stupa risalente al II secolo d.C.) e il monastero Zongkhul.
Esploriamo la valle di Aryan e alcuni dei suoi remoti villaggi, prima di fare rientro a Leh e di prendere parte al festival del monastero Thak-Thok: il giorno della tua visita sarà il primo della celebrazione annuale di questo festival. Osserva le danze sacre dei monaci e immergiti nell’atmosfera suggestiva di questo evento.
Ripartiamo, infine, alla volta di Delhi, ultima tappa del tuo viaggio, per visitare alcuni dei suoi luoghi chiave, come il Forte Rosso, la moschea Jama Masjid e il memoriale Raj Ghat.