Un viaggio nel Nord dell'Etiopia, tra storia, cultura e tradizioni millenarie, in occasione della grande festa del Timkat
TIMKAT: IL BATTESIMO D'AFRICA
Un viaggio pensato per chi desidera vivere l’Etiopia più profonda, nel momento dell’anno più intenso e carico di spiritualità: il Timkat, la celebrazione epifanica più importante della Chiesa ortodossa etiope, quando i Tabot (le repliche dell’Arca dell’Alleanza) vengono portati in processione tra canti, danze rituali e abiti cerimoniali di straordinaria bellezza.
Da Gondar, la “Camelot d’Africa” con i suoi castelli reali e bagni sacri, si raggiunge Lalibela, dove undici chiese monolitiche scavate nella roccia custodiscono un mistero secolare. Si assiste qui al culmine delle celebrazioni del Timkat, un’esperienza che unisce arte, fede e comunità in un solo momento, raro e irripetibile.
Il viaggio prosegue ad Axum, leggendaria capitale dell’antico regno e custode, secondo la tradizione, dell’Arca dell’Alleanza. Infine si esplora il Tigrai, regione poco toccata dal turismo, tra canyon e altopiani dove si nascondono alcune tra le chiese rupestri più antiche del mondo, scavate in luoghi remoti e silenziosi, raggiungibili solo a piedi.
Un itinerario profondo e avvincente, guidato da esperti locali, pensato per piccoli gruppi, che attraversa secoli di storia, spiritualità e culture. Un’occasione rara per vedere l’Etiopia con occhi nuovi, partecipando a uno degli eventi religiosi più potenti di tutta l’Africa.