Dalle vivaci coste mediterranee alle antiche città sospese e alle maestose distese del Sahara: un viaggio alla scoperta dell'Algeria. Con guida parlante italiano
Archeologia e Pentapoli
Preparati per un’avventura indimenticabile che ti porterà dalle coste del Mediterraneo fino alle leggendarie falesie calcare nella Valle dello M’Zab, UNESCO, attraversando alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia dell’Algeria, tutto rigorosamente via terra e in un piccolo gruppo di viaggiatori. Questo viaggio offre l’opportunità unica di immergersi nella straordinaria varietà culturale e naturale del paese, seguendo un percorso che ti condurrà dalle vivaci città costiere alle lontane oasi occidentali del deserto algerino.
Il viaggio inizia ad Algeri, capitale e cuore pulsante dell’Algeria, dove l’architettura coloniale francese si intreccia con le influenze islamiche e ottomane. Da qui, la nostra avventura si sposterà lungo la spettacolare costa mediterranea, visitando antiche rovine romane e mausolei regali che raccontano di una civiltà millenaria.
Il vero fascino di questo itinerario, però, si rivelerà quando lasceremo la costa per addentrarci nell’entroterra, attraversando le grandi distese dell’Algeria. Il percorso ci porterà attraverso scenari mozzafiato di gole profonde, città sospese come Constantine, e siti archeologici ben conservati come Timgad e Djemila. Ogni chilometro sarà un viaggio nel tempo, con testimonianze delle civiltà che hanno abitato questa terra nei secoli passati.
Infine, ci spingeremo verso sud, dove l’asfalto lascia il posto alla sabbia del Sahara. Nel cuore del deserto del Sahara, la Valle del M’zab custodisce uno dei tesori architettonici e culturali più preziosi dell’Algeria: la Pentapoli Mozabita.
Attraversare l’Algeria interamente via terra è un’esperienza che arricchisce il viaggio di un senso di continuità, facendo apprezzare non solo le mete raggiunte, ma anche ogni paesaggio che si svela lungo il percorso, come una finestra aperta su una delle regioni più misteriose e affascinanti del Nord Africa.