Viaggio in Albania

apollonia 1

Durata: 9 giorni

Prezzo a partire da € 1730

Richiedi informazioni

Prossima data

14 Mag 2026 - 22 Mag 2026

Nella terra degli Illiri: l'Albania si svela in un viaggio sorprendente alla ricerca dell'antico attraversando il contemporaneo.

Piccolo gruppo con guida locale parlante italiano

Tour archeologico

Si parte da Tirana, moderna ed elegante capitale, per poi immergersi immediatamente nell'archeologia di Durazzo. Qui un imponente anfiteatro romano di II sec. d.C., il più esteso dei Balcani, domina il centro cittadino.

Spostandoci a Berat, città patrimonio UNESCO, scopriremo il suo castello medievale e i siti nei dintorni: Apollonia, antica città dedicata al dio del sole; e Ardenica con il suo monastero ortodosso di XIII sec.

Seguiremo la costa passando per Valona e Saranda fino a raggiungere il sito archeologico più importante di tutto il Paese: Butrinto. Situato quasi al confine con la Grecia, vanta una fondazione molto antica risalente alla fine dell'età del Bronzo.

Ritornando verso nord incontriamo il sito di Antigonea, città pre-romana dedicata ad Antigone, moglie di Pirro re dell'Epiro. Per poi dirigerci alla vicina fortezza di Gjirokaster, e infine raggiungere l'antica Byllis rientrando a Tirana.

Dalla capitale moderna alle radici più profonde della sua storia, l’Albania si rivela come una terra di straordinaria ricchezza culturale e paesaggistica.

Scarica itinerario

Blocca il tuo posto

Prenota ora

Richiedi informazioni

Contattaci per ottenere maggiori dettagli e informazioni su questo viaggio.

Contattaci

prepara le valigie

Di seguito potrai trovare alcuni dei migliori motivi per prendere parte a questo viaggio indimenticabile.

01

un glorioso passato

Scopri l'Albania antica attraverso i suoi siti archeologici più importanti. Un passato caratterizzato dalla forte impronta classica, senza dimenticare le radici autoctone illire.

02

Berat

Città tra le più antiche del Paese, fondata dagli Illiri nel IV sec. a.C., venne poi conquistata nel medioevo dai turchi. L'architettura ottomana che la contraddistingue è rimasta invariata nei secoli, permettendogli di essere nominata patrimonio dell'umanità UNESCO come "raro esempio di città ottomana ben conservata".

03

Tirana

Capitale vivace e in rapida crescita, caratterizzata da alcuni interessanti edifici come la celebre piramide. Nata nell'88 come museo per celebrare il dittatore Enver Hoxha, dopo un periodo di abbandono è stata rinnovata recentemente e restituita alla città come luogo di intrattenimento ed eventi.

Contatti

Hai bisogno di maggiori dettagli?

Mettiti in contatto con i nostri esperti, ti aiuteranno a creare un pacchetto su misura per te, per rendere la tua esperienza indimenticabile.

Nome e cognome

Email

Telefono

Oggetto

Messaggio