Nella terra degli Illiri: l'Albania si svela in un viaggio sorprendente alla ricerca dell'antico attraversando il contemporaneo.
Piccolo gruppo con guida locale parlante italiano
Tour archeologico
Si parte da Tirana, moderna ed elegante capitale, per poi immergersi immediatamente nell'archeologia di Durazzo. Qui un imponente anfiteatro romano di II sec. d.C., il più esteso dei Balcani, domina il centro cittadino.
Spostandoci a Berat, città patrimonio UNESCO, scopriremo il suo castello medievale e i siti nei dintorni: Apollonia, antica città dedicata al dio del sole; e Ardenica con il suo monastero ortodosso di XIII sec.
Seguiremo la costa passando per Valona e Saranda fino a raggiungere il sito archeologico più importante di tutto il Paese: Butrinto. Situato quasi al confine con la Grecia, vanta una fondazione molto antica risalente alla fine dell'età del Bronzo.
Ritornando verso nord incontriamo il sito di Antigonea, città pre-romana dedicata ad Antigone, moglie di Pirro re dell'Epiro. Per poi dirigerci alla vicina fortezza di Gjirokaster, e infine raggiungere l'antica Byllis rientrando a Tirana.
Dalla capitale moderna alle radici più profonde della sua storia, l’Albania si rivela come una terra di straordinaria ricchezza culturale e paesaggistica.