Viaggio in Uganda

Scopri la Perla d'Africa, un susseguirsi di spettacoli della natura unici: i gorilla di montagna e gli scimpanzé in foresta, la montagna del Ruwenzori, le meravigliose cascate Murchison.

Biodiversità e Gorilla di montagna

L’Uganda è l’Africa nera per antonomasia: i trekking in foresta alla ricerca di gorilla e scimpanzé, i Parchi Naturali che pululano di fauna selvatica, remote montagne e colline  color verde smeraldo, zone umide con laghi, cascate e intricate vie d’acqua, fino alle leggendarie sorgenti del Nilo Bianco. In questi luoghi unici, scegli di vivere con noi la tua grande avventura, sulle orme dei grandi esploratori del XIX° secolo.

Come vuoi viaggiare?
Seleziona la modalità preferita per visitare questa destinazione

Non so come viaggiare

Proposta di itinerario

Giorno 1
Italia – Entebbe – Kampala

Volo di linea Italia – Entebbe. Trasferimento a Kampala. Hotel a Kampala.

Giorno 2
Kampala – Riserva di Ziwa – Murchison Falls

Highlights: la Riserva di Ziwa, dimora dei rari rinoceronti bianchi, un’escursione nel Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande dell’Uganda, fino a raggiungere il ‘Top of the Falls’ ”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina. Lodge nel parco.

Giorno 3
Murchison Falls

Highlights: safari nel parco alla ricerca di leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili, gli scorci della savana presso il delta del Nilo e il Lago Alberto, un’escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate. Lodge nel parco.

Giorno 4
Murchison Falls – Foresta di Budongo (Trekking degli Scimpanzé) – Riserva di Bugoma

Highlights: lo spettacolare trekking nella foresta per l’avvistamento degli scimpanzè, i villaggi locali all’interno della Riserva di Bugoma. Lodge nella riserva.

Giorno 5
Riserva di Bugoma – Parco Nazionale Queen Elizabeth

Highlights: una camminata naturalistica nella Riserva di Bugoma per conoscere gli endemici mangabi ugandesi. Lodge all’interno del secondo parco d’Uganda, il Queen Elizabeth National Park.

Giorno 6
Parco Nazionale Queen Elizabeth – Ishasha

Highlights: safari nel parco alla ricerca di leoni, leopardi, mandrie di elefanti e bufali, iene maculate e cobi ugandesi, gli scenari stupendi dei laghi craterici e dei punti panoramici della Rift Valley Albertina, un’escursione in battello sul canale Kazinga. Lodge nel settore Ishasha del parco.

Giorno 7
Ishasha – Parco Nazionale di Bwindi

Highlights: safari nel settore Ishasha, famoso per la presenza dei leoni che hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Lodge nel Parco Nazionale di Bwindi.

Giorno 8
Parco Nazionale di Bwindi (Gorilla Trekking)

Highlights: l’emozionante trekking per ammirare i gorilla di montagna. Lodge nel parco.

Giorno 9
Parco Nazionale di Bwindi – Parco Nazionale del Lago Mburo

Highlights: un safari nel Parco Nazionale del Lago Mburo, un’escursione in battello per effettuare un fantastico birdwatching. Lodge nel parco.

Giorno 10
Parco Nazionale del Lago Mburo – Mabamba Swamps – Entebbe – partenza

Highlights: un safari fotografico mattutino nel parco, un’escursione in battello nelle Mabamba Swamps per avvistare il raro Shoebill Stork e gli altri uccelli endemici che popolano la palude. Trasferimento a Entebbe, camera a disposizione prima della partenza con il volo di rientro in Italia.

Giorno 11
Italia

Arrivo in Italia.

Non hai trovato
quello che cerchi?

Contattaci