Viaggio in Namibia

È la terra dei mille paesaggi diversi, tanto che in un solo viaggio si possono ammirare dune altissime, canyon, savane, sabbie del deserto che finiscono nell’oceano e parchi, dove convivono animali di ogni specie.

Suggestioni namibiane

E’ senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti e variegati dell’Africa, un caleidoscopio di emozionanti scenografie. Primo Paese ad includere nella propria Costituzione la protezione dell’ambiente e l’utilizzo sostenibile della fauna e flora selvatiche, la Namibia non è solo una destinazione straordinaria, ma una vera e propria esperienza di viaggio, dove la parola d’ordine è natura allo stato puro. I magnifici paesaggi del Namib, dalle sabbie altissime color rosso fuoco che degradano fino al mare, le colonie di otarie e delfini di Cape Cross, le “gravel plains”, le incisioni rupestri di Twefelfontein, la foresta pietrificata, la ricchissima fauna dell’Etosha, luogo unico al mondo, i popoli Himba e le loro tradizioni… sei pronto a fare le valigie?

Come vuoi viaggiare?
Seleziona la modalità preferita per visitare questa destinazione

Non so come viaggiare

Proposta di itinerario

Giorni 1,2
Italia - Windhoek

Volo di linea Italia – Windhoek. Hotel a Windhoek.

Giorno 3
Windhoek - Sossusvlei

Highlights: gli spettacolari paesaggi del deserto del Namib. Desert Lodge a Sossusvlei.

Giorno 4
Sossusvlei

Partenza prima dell’alba. Highlights: le monumentali dune di Sossusvlei e i loro colori spettacolari, il Sesriem canyon, eroso dalle acque del fiume Tschauchab nel corso dei millenni. Desert Lodge a Sossusvlei.

Giorno 5
Sossusvlei - Solitaire - Swakopmund

Highlights: il piccolo insediamento di Solitaire, le “gravel plains”, i paesaggi lunari della Moon Valley, la cittadina costiera di Swakopmund. Hotel a Swakopmund.

Giorno 6
Swakopmund - Walvis Bay - Sandwich Harbour - Swakopmund

Highlights: un’escursione in catamarano per avvistare delfini e otarie, la colonia di otarie di Pelican Point, un’escursione in 4×4 a Sandwich Harbour per ammirare le spettacolari dune che scendono fino al mare, la laguna di Walvis Bay (sito RAMSAR), famosa per i suoi fenicotteri. Hotel a Swakopmund.

Giorno 7
Swakopmund - Henties Bay - Twyfelfontein

Highlights: la colonia di otarie di Cape Cross, la cittadina di pescatori di Henties Bay, la famosa incisione rupestre boscimane del Monte Brandeberg “White Lady”. Hotel a Twyfelfontein.

Giorno 8
Twyfelfontein

Highlights: le incisioni rupestri di Twyfelfontein, le particolari conformazioni geologiche di “Burnt Mountain” e “Organ Pipes”, la foresta pietrificata, il safari in 4×4 alla ricerca degli elefanti del deserto. Hotel a Twyfelfontein.

Giorno 9
Twyfelfontein - Etosha

Highlights: visita al villaggio di etnia Himba, la cui popolazione nomade è conosciuta per l’usanza di ricoprire il corpo con un impasto di ocra che, oltre a conferire alla pelle il colore rosso, la protegge dal sole. Lodge a Etosha.

Giorni 10, 11
Etosha

Highlights: safari in 4×4 all’interno del Parco di Etosha, dove si possono avvistare zebre, springbok, orici, giraffe, impala dal muso nero, gnu, gemsbok e red hartebeest, oltre ad elefanti, rinoceronti e leoni. Lodge in due diversi settori del Parco Etosha.

Giorno 12
Etosha - Otjiwarongo

Highlights: la riserva di Otjiwa, game drive nella riserva. Lodge a Otjiwarongo.

Giorno 13
Otjiwarongo - Okahandja - Windhoek - partenza

Highights: il mercato artigianale di Okahandja. Proseguimento per Windhoek e partenza con il volo di rientro.

Giorno 14
Italia

Arrivo in Italia.

Non hai trovato
quello che cerchi?

Contattaci