Viaggio in Libano

Visitare il Libano significa comprenderne la sua duplicità, dove una storia antichissima fa da sfondo ad un Paese in continua evoluzione, in bilico tra le sue tradizioni millenarie e una consolidata modernità.

La Rotta dei Fenici

I colori del Mediterraneo, i suoi profumi e i suoi sapori ci accompagneranno in questo viaggio alla scoperta di un Paese magnifico, un vero scrigno di tesori archeologici la cui storia risale ai tempi dei Fenici e dei Romani.  I siti di Baalbek, Tiro, Sidone, Byblos sono solo alcune delle meraviglie che ci aspetteranno, molte delle quali sono protette dall’egida dell’UNESCO. Ci spingeremo oltre la  costa e ci addentreremo nell’entroterra montuoso, da nord a sud, tra i i pittoreschi villaggi della Valle di Qadisha e la riserva dei famosi cedri di Barouk. I suq di Tripoli ci faranno immergere in un’atmosfera squisitamente mediorientale, che costituisce gran parte del fascino del Libano, e poi Beirut! La vivace capitale è un connubio di culture, dove accanto agli edifici storici svettano fieri i grattacieli, come a voler gettare uno sguardo verso un futuro in continua evoluzione.

Come vuoi viaggiare?
Seleziona la modalità preferita per visitare questa destinazione

Non so come viaggiare

Proposta di itinerario

Giorno 1
Italia - Beirut

Volo di linea Italia – Beirut. Hotel a Beirut.

Giorno 2
Beirut - Tripoli - Batroun - Rachana - Beirut

Highlights: City tour di Tripoli (la città vecchia con i suoi suq e le strette viuzze, la cittadella di Raymond de Saint-Gilles, il suq del sapone all’interno della cittadella), l’imponente muro fenicio di Batroun, il villaggio di Rachana, museo a cielo aperto, con i suoi edifici e le sue statue moderne. Hotel a Beirut.

Giorno 3
Beirut - Bcharré - Eremo di Sant'Antonio - I Cedri - Beirut

Partenza per la Valle di Qadisha (UNESCO). Highlights: la deliziosa cittadina di Bcharré, l’Eremo di Deir Mar Antonios Qozhaya, la foresta di cedri ubicata a 2000 metri di altitudine. Hotel a Beirut.

Giorno 4
Beirut - Beiteddine - Deir el Qamar - Riserva di Barouk - Beirut

Partenza per la regione dei Monti Chouf. Highlights: lo splendido Palazzo dell’emiro Beshir a Beiteddine, il grazioso villaggio di Deir Al Qamar, la riserva di cedri di Barouk con cedri alti fino a 30 metri. Hotel a Beirut.

Giorno 5
Beirut - Tiro - Echmoun - Sidone - Beirut

Highlights: Tiro (UNESCO) e le sue rovine romane (l’Arco di Trionfo, l’ippodromo, la strada colonnata che si affaccia sul mare, l’antico porto), il Tempio fenicio di Echmoun, la cittadina di  Sidone (il Castello sul Mare, il suq con il bellissimo museo del sapone, il caravanserraglio Khan cal- Franj), il santuario della Madonna dell’Attesa a Magdouché. Hotel a Beirut.

Giorno 6
Beirut - Grotte di Jeita - Nahr al Kalb - Byblos - Harissa - Beirut

Highlights: le stupefacenti Grotte di Jeitta visitabili a piedi e in battello, la gola di Nahr al Khab e le sue incisioni, Byblos (UNESCO) e il suo pittoresco centro storico (il Castello dei Crociati, la cittadella, il suk), lo scenografico sito di pellegrinaggio di Harissa, raggiungibile in teleferica, con la colossale statua di Notre Dame du Liban. Hotel a Beirut.

Giorno 7
Beirut - Baalbek - Anjar - Beirut

Highlights: il sito archeologico di Baalbek (il Tempio di Giove, con le colonne più grandi al mondo, la porta centrale, il cortile esagonale, i templi di Bacco e di Venere, il museo allestito nelle gallerie sotterranee), Aanjar, antico sito omayyade famoso per la lavorazione dell’argento. Hotel a Beirut.

Giorno 8
Beirut - Italia

Highlights: City tour di Beirut (City tour della capitale: gli Scogli del Piccione, il “Quartiere Centrale”, il sito archeologico delle Terme romane, la Grande Moschea di Mohamed Al Amin, il Museo Nazionale). Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Non hai trovato
quello che cerchi?

Contattaci