Non vedi l'ora di partire?
Chiamaci al +39 011 0361194
Scrivici su info@imondidiigor.com
Chatta con noi Lun. - Ven. dalle 09:30 - 12:30 e 15:30 - 18:30
WhatsApp +39 3276592667
Il Ladakh, la terra degli alti passi e il regno più pacifico di tutta l’Asia, è un’utopia che riposa nel grembo delle maestose montagne himalayane e del Karakorum. Questo itinerario esplora due regioni naturalmente spettacolari del Paese: la valle di Nubra e il lago Pangong, senza tralasciare la visita ai monasteri più importanti ed emblematici di questo mistico paese dove la cultura buddista è riuscita a mantenere intatto il suo spirito tibetano originario. Spituk della Setta dei Berretti Gialli che domina il fiume Indu – Thiksey a detta di tutti il monastero più bello del Ladakh – Lamayuru , il più antico di tutti e ancora Alchi la cui posizione isolata e nascosta lo ha preservato da invasioni e devastazioni; infine Hemis, il principale di scuola Drukpakagyu e altri minori. Situata circa a 150 km a nord-est della città di Leh, e raggiunta superando il passo di Khardungla a 5560 metri di quota, forse il passo carrabile più alto del mondo. la valle di Nubra è una valle a tre braccia che si trova ad un’altitudine di 3048 m sopra il livello del mare, Una vera delizia per gli occhi del visitatore, è una delle mete più gettonate del Ladakh. Aperta al turismo tra i mesi di luglio e settembre, questa valle è una combinazione della valle del fiume Nubra e del fiume Shayok. Sorpresa finale il Pangong Tso – il lago più famoso del Ladakh, piccolo Paradiso per chi pratica il ‘bird watching’ dal momento che in questo incantevole angolo del pianeta sono presenti diverse specie di uccelli migratori che sostano in questi luoghi durante il periodo della riproduzione. Ultima tappa prima di fare rientro a Leh per un ultima visita e lo shopping nel delizioso bazar locale.
Partenze su misura: in date libere, da luglio a ottobre con un minimo di 2 partecipanti, anche con guida locale parlante italiano.
Non so come viaggiare
Parti con volo dall’Italia per Delhi.
Volo domestico mattutino per Leh. Giornata dedicata all’acclimatamento all’altitudine di Leh, che sorge a 3500 metri. Giro esplorativo del bazar locale. Hotel a Leh.
Highlights: il monastero di Spituk, l’altissimo Shanti Stupa situato ad un’altitudine di 4267 metri, il Palazzo di Shey, antica residenza estiva dei sovrani ladakhi, l’imponente monastero di Thiksey, il più bello del Ladakh, con la sua statua di Buddha realizzata interamente in rame. Hotel a Leh.
Highlights: il villaggio di Bagso con il tempio e le rovine dell’antico castello, il tempio di Lamayuru, il più antico del Ladakh. Hotel a Lamayuru.
Highlights: il tempio di Alchi, in cui sono conservati i più importanti tesori artistici buddhisti del Ladakh, il monastero di Likir e i suoi magnifici tangka. Hotel a Leh.
Highlights: il passo di Kardung La, situato a 5560 metri, forse il passo carrabile più alto del mondo, i paesaggi mozzafiato della Nubra Valley, conosciuta come la Valle dei Fiori, punteggiata da monasteri buddhisti nascosti tra le vette. Hotel nella Valle di Nubra.
Highlights: il villaggio di Panamik, ai piedi del ghiacciaio Siachen, il Monastero di Samtaling, situato a ridosso della roccia nel villaggio di Sumur. Hotel nella Valle di Nubra.
Highlights: il lago Pangong, dalle acque incredibilmente azzurre e cristalline. Hotel a Pangong.
Highlights: il Monastero di Schachukul, l’alto passo di Chang La, il pittoresco Gompa di Chemrey, il monastero di Hemis, importante meta di pellegrinaggio e scrigno di preziosi tesori artistici. Hotel a Leh.
Highlights: il Palazzo Reale, il Monastero di Sankar, il pittoresco mercato del Main Bazar, attorno al quale si sviluppa la città vecchia. Hotel a Leh.
Partenza con volo per Delhi e proseguimento con volo intercontinentale per l’Italia.