Viaggio a Madeira

In occasione del Festival dei Fiori di Funchal, voliamo sull’isola di Madeira, situata nel cuore dell’Atlantico. Un tour di 7 giorni con accompagnatore dall’Italia, che ci porterà alla scoperta di quest’oasi naturale di rara bellezza.

Il paradiso fiorito

Conosciuta come il “giardino galleggiante d’Europa“, l’isola vanta una splendida varietà di paesaggi che alternano una parte centrale di origine vulcanica, coste alte e frastagliate, e una vegetazione lussureggiante in cui flora mediterranea e tropicale si mescolano, dando origine a uno straordinario mosaico di colori in cui predominano le varie tonalità di verde e di forme. Il nostro punto di partenza sarà proprio il centro storico di Funchal, capoluogo dell’isola, i cui primi insediamenti risalgono all’inizio del quindicesimo secolo. Proseguiremo fino a raggiungere la costa est dell’isola, dove percorrendo i suggestivi paesaggi montagnosi arriveremo a Ribeiro Frio, luogo dove sopravvive la più grande area di Foresta Laurissilva della Macaronesia, che l’UNESCO ha classificato come Patrimonio dell’Umanità.

Di ritorno a Funchal, assisteremo insieme alla grande parata dei carri allegorici che attraversano le vie della città, momento clou del Festival, dove centinaia di partecipanti si riuniscono per esibirsi in meravigliose coreografie a tema floreale. Terminati i festeggiamenti, sarà poi il momento di affrontare un percorso a piedi lungo la Levada do Alecrim, dove oltre a cascatelle e pozze d’acqua potremo ammirare gli straordinari paesaggi che rendono Madeira una destinazione unica al mondo.

Durata

7 giorni /6 notti

Partenza

27-04-2023

Persone

10

Prezzo a partire da

€ 1.630,00

Prepara le valigie

Di seguito potrai trovare alcuni dei migliori motivi per prendere parte a questo viaggio indimenticabile.

Il Festival dei Fiori di Madeira

Omaggio alla primavera e alla rinascita della natura, l’esposizione nelle strade della città delle più belle ed esuberanti fioriture tipiche del periodo, che a Madeira risultano ancora più intense grazie al clima clemente e costantemente primaverile.

01
02

Il patrimonio naturale di Santana

Famosa per le sue case in pietra triangolari uniche, colorate, coperte con un tetto di paglia.

Levada do Alecrim

Una passeggiata unica lungo i tradizionali canali per il trasporto dell’acqua piovana.

03

Non hai trovato
quello che cerchi?

Contattaci