Non vedi l'ora di partire?
Chiamaci al +39 011 0361194
Scrivici su info@imondidiigor.com
Chatta con noi Lun. - Ven. dalle 09:30 - 12:30 e 15:30 - 18:30
WhatsApp +39 3276592667
È la terra dove è nata la scrittura, dove lo zero è stato introdotto nella matematica, dove per la prima volta si sono raccontate le “Favole delle 1000 e Una Notte”. Moschee e palazzi meravigliosi, i Giardini pensili di Babilonia, la mitica Torre di Babele, storie e leggende con cui vi confronterete durante il corso della nostra avventura. Partiremo da Baghdad, con il suo straordinario Museo Archeologico, per poi procedere ai siti UNESCO di Samarra e Babilonia. E poi le città sacre di Karbala e Kufa, che accolgono le reliquie dei profeti, sin a Najaf, dove cammineremo nella “Città dei Morti nel Deserto”. Si respireranno millenni di storia a Uruk, dove è stata inventata la scrittura, mentre sarà impossibile non emozionarsi di fronte alla ziggurat di Ur, Patrimonio UNESCO, tra le più importanti ancora esistenti al mondo. Da Nassirya approderemo nelle terre umide mesopotamiche, un vasto ecosistema acquatico dove, a bordo di una canoa esploreremo un territorio punteggiato da laghetti e specchi d’acqua, dimora di una ricchissima biodiversità, abitato dai Madan, gli “Arabi delle paludi”. Giungendo a Bassora, non potremo perderci il tramonto a bordo di un battello che percorre il Shatt-Al-Arab, il punto di confluenza dei due grandi fiumi Tigri ed Eufrate.
I Madan sono gli abitanti delle zone paludose del sistema fluviale Tigri-Eufrate. Vivono in case galleggianti costruite con cannuccia di palude, con un’economia basata sulla pesca e sull’allevamento di bufali.
Simbolo dello splendore orientale, la città è il primo esempio di metropoli moderna. Il suo nome deriva dal sumero e significa “la porta degli dei”.
Rimanere folgorati di fronte alla grandiosa ziggurat di Ur, è un monumento religioso situato nell’area sacra della città di Ur, in Bassa Mesopotamia, nei pressi dell’odierna Nassiriya. È tra le ziggurat sumere meglio conservate.