Non vedi l'ora di partire?
Chiamaci al +39 011 0361194
Scrivici su info@imondidiigor.com
Chatta con noi Lun. - Ven. dalle 09:30 - 12:30 e 15:30 - 18:30
WhatsApp +39 3276592667
Circondato dalle nevi perenni delle vette più alte al mondo, ecco il Bhutan, il Paese segreto, il piccolo regno in cui la felicità degli individui è alla base della politica interna, come l’attenzione all’ambiente e la salvaguardia delle tradizioni. Accompagnati in viaggio dalla nostra tour leader Susanna Viotti, scopriremo come la filosofia buddhista permei ogni aspetto della vita degli abitanti e come sia armonioso il rapporto tra uomo e natura, tra materia e spiritualità. Dopo una breve tappa a Kathmandu, voleremo a Paro, lasciandoci conquistare dalla visione degli dhzong che punteggiano le vallate montuose, per poi approdare subito a Thimpu. Qui prenderà vita il colorato Tsechu, il festival in onore di Guru Rinpoche, che tra danze in costume, maschere rituali e musiche sacre ci proietterà in un’atmosfera d’altri tempi. Seguendo l’altissima strada del passo Dochu-La e passando tra le risaie di Lobesa, giungeremo al bellissimo Tempio della Fertilità di Punakha, per poi proseguire per Gangtey , dove assisteremo al secondo Tsechu e alla sacra cerimonia del Thongdrol. La tappa successiva sarà Bhumtang, il cuore sacro del Bhutan, dove ci allieterà l’atmosfera gioiosa del Festival di Tangbi Mani, prima di partecipare alla cerimonia delle preghiere dei monaci del monastero privato di Karchu Dratshang. Faremo quindi il nostro rientro su Punakha, antica capitale, e Paro, con i suoi dhzong tradizionali, tra cui il celebre “Nido della Tigre”, tra i più sacri del regno, arroccato sulla montagna e raggiungibile con un trekking. Sarà tempo di salutare il Bhutan, ma il nostro viaggio non sarà concluso prima di un’ultima tappa in Nepal, che ci farà scoprire le bellezze della Valle di Kathmandu, tra cui il magnifico sito di Bhaktapur, il colossale stupa di Boudanath e il centro induista di Pashupatinath.
Il periodo migliore per visitare il Bhutan è quello dei festival, quando i colorati Tsechu animano i cortili degli dhzong.
La cortese ospitalità degli abitanti sarà un valore aggiunto al viaggio.
Il remoto regno del Bhutan, raggiungibile dal Nepal, consente di effettuare un interessante sosta tra i patrimoni culturali della Valle di Kathmandu.